Nessun prodotto nel carrello
La fornitura di beni (“Beni”) da parte di Dedem S.p.A. con sede in Ariccia (RM), iscritta al Registro delle Imprese di Roma al N. 00491530580 (“Fornitore”) è regolata esclusivamente dalle presenti condizioni generali di fornitura (di seguito “Condizioni Generali”), salvo specifiche deroghe espressamente accettate per iscritto dal Fornitore. Non avranno quindi valore e, comunque, saranno ritenute inefficaci nei confronti del Fornitore eventuali deroghe alle Condizioni Generali, anche se contenute in moduli, documenti o comunicazioni del Cliente.
Laddove le specifiche caratteristiche dei Beni lo rendano necessario, le Condizioni Generali sono integrate da disposizioni ed istruzioni tecniche contenute in specifiche condizioni di fornitura (“Condizioni Particolari”).
In caso di contrasto tra le Condizioni Generali e le Condizioni Particolari, queste ultime prevarranno.
Salvo diversamente previsto, le parole ed espressioni con iniziale maiuscola utilizzate nelle Condizioni Generali avranno il significato appresso indicato.
“Beni” indica i beni meglio specificati nel Listino ed individuati nell’Ordine. I Beni comprendono l’hardware e l’eventuale software ivi installato dal Fornitore.
“Cliente” indica la persona fisica o l’ente che invia al Fornitore un Ordine.
“Codice del Consumo” indica il D.Lgs. n. 205 del 6 settembre 2005 e s.m.i..
“Codice Privacy” indica il D.Lgs. n. 196 del 30.6.2003 s.m.i..
“Contratto” indica il contratto di fornitura al Cliente dei Beni, costituito dalle Condizioni Generali e, eventualmente, dalle Condizioni Particolari.
“Decreto sul Commercio Elettronico” indica il D.Lgs. n. 70 del 9.04.2003 e s.m.i..
“Listino” indica il listino dei Beni con i relativi prezzi praticati dal Fornitore.
“Ordine” indica l’ordine di acquisto di Beni effettuato dal Cliente attraverso la compilazione del form/modulo messo a disposizione dal Fornitore.
“Sistema IT” indica l’infrastruttura hardware e software, ivi incluso il Sito, utilizzata dal Fornitore per la vendita/fornitura a distanza dei Beni.
“Sito” indica il sito internet del Fornitore accessibile al seguente indirizzo web: http://www.dedemstore.it
Il Fornitore provvederà ad erogare i Beni richiesti dal Cliente ai termini e condizioni stabiliti nel Contratto.
3.1 Salvo diversamente concordato per iscritto fra il Fornitore ed il Cliente, il prezzo dei Beni sarà quello indicato nel Listino in vigore al momento dell’Accettazione.
3.5 Il Cliente dovrà segnalare per iscritto al Fornitore, a pena di decadenza, entro e non oltre 8 giorni dal ricevimento delle fatture, eventuali errori e/o irregolarità ivi contenuti. La mancata segnalazione di errori e/o irregolarità nelle fatture secondo quanto innanzi indicato costituirà riconoscimento tacito della correttezza delle stesse.
3.9 Nonostante l’impegno del Fornitore a tenere costantemente aggiornato il Sito, non è possibile escludere che nel catalogo dei Beni e/o nel Listino possano esservi errori. Qualora, a causa di disguidi o altri inconvenienti, il prezzo indicato nel Sito dovesse risultare inferiore al prezzo corretto dei Beni ordinati attraverso il Sito, il Fornitore contatterà il Cliente per verificare se desideri egualmente acquistare tali Beni al prezzo corretto. Altrimenti l’Ordine non potrà essere accettato.
3.10 In caso di acquisto di Beni attraverso il Sito, eventuali rimborsi al Cliente verranno effettuati mediante una delle modalità indicate sul Sito stesso nell’area dedicata alla “Procedura Rimborsi”. Una volta disposto l'ordine di rimborso a favore del Cliente, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell'accredito del relativo importo da parte del soggetto terzo incaricato al quale il Cliente dovrà rivolgersi direttamente.
4.1 L’utilizzo del Sistema IT da parte del Cliente per effettuare l’acquisto di Beni è subordinato alla corretta registrazione sul Sito attraverso la compilazione ed invio di apposito modulo messo a disposizione dal Fornitore (“Registrazione”) e consentirà al Cliente di avere accesso alle funzionalità meglio specificate sul Sito nell’Area Clienti.
4.2.1 Il Cliente dichiara e garantisce che tutte le informazioni date al Fornitore sono complete e veritiere e verranno mantenute costantemente aggiornate dal Cliente.
4.2.2 E’ fatto espresso divieto al Cliente di fornire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia così come di effettuare doppie registrazioni riferibili ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Il Fornitore si riserva di perseguire ogni violazione ed abuso.
4.4 A causa della natura della rete telematica, l'accesso ininterrotto al Sistema IT così come l'assenza di errori nella trasmissione dei dati non possono essere garantiti dal Fornitore che, quindi, non sarà responsabile per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo del Sistema IT. Il Cliente, peraltro, prende atto ed accetta che l’accesso e/o l’utilizzo del Sistema IT potrebbero essere occasionalmente sospesi o limitati per consentire al Fornitore di effettuare interventi di riparazione, manutenzione o aggiornamento.
4.5 Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento o illecito che possa essere fatto da parte di terzi, del Sistema IT, delle carte di credito e/o degli altri mezzi di pagamento così come per l’esistenza di virus, bachi, cavalli di troia o simili che possano essere trasmessi attraverso il Sistema IT.
4.6 Il Cliente, da parte sua, si obbliga a non effettuare né permettere a terzi di effettuare:
(i) il caricamento o la creazione all’interno del Sistema IT di dati o contenuti in violazione di leggi, regolamenti o diritti di terzi;
(ii) azioni di qualunque genere e/o natura volte ad aggirare, disattivare ovvero interferire in qualsiasi modo con gli applicativi correlati alla sicurezza del Sistema IT o altri applicativi che prevengano, limitino ovvero restringano l’utilizzo ovvero la copia di qualsiasi materiale presente sul Sito o, più in generale, sul Sistema IT;
(iii) l’utilizzo del Sistema IT per scopi illeciti o con modalità non consentite dalla legge e/o dal Fornitore;
(iv) azioni volte ad interferire con o danneggiare il Sistema IT o il relativo utilizzo da parte di terzi, ad esempio attraverso il caricamento o comunque la disseminazione di virus, adware, spyware, bachi o altri strumenti elettronici nocivi.
4.7 Impregiudicato ogni altro diritto del Fornitore, quest’ultimo potrà cancellare le Credenziali, inibire al Cliente l’utilizzo del Sistema IT in caso di mancato accesso al Sistema IT da parte del Cliente per un periodo di 30 giorni consecutivi.
5.1 Il Fornitore garantisce unicamente che i Beni, al momento della relativa consegna, sono conformi alle specifiche contenute nella relativa documentazione di riferimento e, in caso di difetti di materiale e/o fabbricazione segnalati al Fornitore nei 12 mesi successivi alla consegna, quest’ultimo si impegna a sostituire gratuitamente i componenti accertati come difettosi, ad esclusione di quei componenti elettrici o elettronici che non sono comunemente garantiti dai rispettivi fabbricanti, quali lampade cavi e fusibili. E’ esclusa qualsiasi altra garanzia del Fornitore nei confronti del Cliente.
5.2 La garanzia prevista dal precedente Art. 5.1 è espressamente esclusa qualora:
5.3 A parziale deroga di quanto innanzi previsto, laddove l’acquisto dei Beni venga effettuato dal Cliente in qualità di “Consumatore” ai sensi del Codice del Consumo, il Cliente avrà diritto alla garanzia prevista dall’art. 130 del Codice del Consumo consistente nel ripristino senza spese della conformità del Bene acquistato mediante: (i) riparazione o sostituzione, oppure (ii) qualora ciò non risulti possibile, riduzione del prezzo di acquisto o risoluzione del Contratto. In tal caso, il Fornitore è responsabile nei confronti del Cliente dei difetti di conformità dei Beni esistenti al momento della consegna, qualora i medesimi si manifestino nei successivi due anni, fermo restando l’onere del Consumatore di denunciare il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla relativa scoperta. La suddetta garanzia è invece esclusa nel caso in cui il Cliente agisca quale “Professionista”.
5.4 Le garanzie prestate dal Fornitore al Cliente operano solo nel caso in cui il Cliente denunci al Fornitore non conformità dei Beni nei termini previsti nelle Condizioni Generali, da considerarsi perentori.
5.5 E’ esclusa la responsabilità del Fornitore per ritardi e/o inadempimenti dovuti a fatti non imputabili a dolo o colpa grave del Fornitore medesimo. Deve comunque ritenersi esclusa la responsabilità del Fornitore per danni indiretti, siano essi riconducibili a lucro cessante o perdite di opportunità.
5.6 In ogni caso il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi e/o inadempimenti agli obblighi previsti dal Contratto qualora gli stessi derivino da caso fortuito o cause di forza maggiore e/o per eventuali violazioni di legge e/o di diritti di terzi derivanti dallo specifico utilizzo dei Beni da parte del Cliente e/o suoi aventi causa.
L’obbligazione del tempestivo pagamento delle somme dovute dal Cliente così come le obbligazioni assunte da quest’ultimo ai sensi dei precedenti Articoli 4.1 (4.1.1-4.1.5), 4.2 (4.2.1-4.2.2) e 4.6 hanno carattere essenziale per il Fornitore che, in caso di violazione anche di una sola delle suddette obbligazioni, avrà la facoltà di risolvere il Contratto ai sensi e per gli effetti dell’art.1456 c.c., senza necessità di preavviso e fatto salvo il diritto del Fornitore al risarcimento dei danni subiti.
7.1 Ai sensi dell’art. 12, co.1, lett. b) del Decreto sul Commercio Elettronico 70/2003, il Fornitore informa il Cliente che ogni Ordine inviato attraverso il Sistema IT viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Fornitore nel rispetto dei criteri di riservatezza e sicurezza.
7.2 Il Cliente, ai sensi dell’art.13 del Codice Privacy, prende atto di quanto segue.
7.2.1 I dati personali del Cliente saranno trattati per (i) finalità funzionali all’adempimento di obblighi fiscali, contabili e di legge nonché di gestione contratti e clientela (fornitura dei Beni e eventuali servizi accessori, ad es. assistenza tecnica, gestione e amministrazione della clientela, degli Ordini, delle spedizioni e delle fatture, controllo solvibilità e gestione contenzioso) e (ii) finalità connesse all’attività commerciale (vendita per corrispondenza, marketing e pubblicità, analisi e indagini di mercato, attività promozionali, rilevazione grado di soddisfazione clientela, concorsi, manifestazioni, giochi a premi e simili, analisi statistiche).
7.2.2 I suddetti dati saranno trattati, anche attraverso la creazione e la gestione di un archivio centrale, con supporti cartacei, informatici e telematici cui ha accesso personale specializzato e autorizzato dal Fornitore.
7.2.3 Il conferimento dei dati personali essenziali per gli adempimenti di legge e/o all’instaurazione e/o prosecuzione del rapporto contrattuale è obbligatorio, nel senso che in mancanza sarà impossibile instaurare e/o dar corso al Contratto. Il conferimento degli altri dati personali è facoltativo e, in genere, funzionale a fornire un migliore servizio alla clientela; un eventuale rifiuto a tale conferimento non avrà conseguenze negative a carico del Cliente.
7.2.4 I dati personali che riguardano il Cliente potranno essere oggetto di comunicazione a società controllanti, controllate e/o collegate al Fornitore per le stesse finalità di cui sopra o a soggetti esterni di servizi specializzati in: (i) gestione di software, hardware, sistemi telematici e informativi; (ii) attività di elaborazione e archiviazione dati; (iii) attività di stampa, trasmissione, trasporto e smistamento delle comunicazioni alla clientela; (iv) servizi di finanziamento, recupero crediti e rilevamento rischi finanziari.
7.2.5 Il Cliente potrà sempre esercitare i diritti previsti dall’articolo 7 del Codice Privacy. Il Titolare del trattamento è Dedem S.p.A., con sede legale in (00072) Ariccia (RM), Via Cancelliera n. 59, email: privacy@dedem.it,, che potrà essere contattato per conoscere l’elenco aggiornato e completo dei responsabili.
7.2.6 Il Cliente, con l'invio dell’Ordine, prende atto della suesposta informativa ed acconsente al trattamento dei dati personali che sono e saranno forniti.
Con la sottoscrizione del Contratto il Cliente non acquista alcun diritto di proprietà intellettuale relativamente ai Beni e/o aideliverable sviluppati per il Cliente al quale viene esclusivamente concessa una licenza d’uso funzionale al normale utilizzo dei Beni, con espressa esclusione di qualsiasi finalità commerciale da parte del Cliente.
Ogni controversia connessa al Contratto, alle Condizioni Generali e/o alle Condizioni Particolari e al loro scioglimento, esecuzione e interpretazione è disciplinata in via esclusiva dalla legge italiana con espressa esclusione delle norme di diritto internazionale privato e sarà sottoposta (i) alla giurisdizione esclusiva del Foro in cui il Cliente abbia la propria residenza, nel caso in cui il Cliente sia un “Consumatore” e (ii) al foro esclusivo di Roma, in tutti gli altri casi.
10.1 Le comunicazioni al Fornitore (ivi inclusi eventuali reclami) saranno ritenute valide unicamente se inviate al seguente indirizzo Dedem S.p.A., Via Cancelliera n. 59, (00072) Ariccia-RM, oppure trasmesse via fax al numero 0693.026202 ovvero inviate tramite e-mail al seguente indirizzo info@dedem.it.
10.2 Nella Registrazione e/o nell’Ordine il Cliente dovrà indicare il domicilio eletto ai fini del Contratto, il numero telefonico e l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Fornitore.
11.1 L'offerta e la vendita dei Beni attraverso il Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Decreto sul Commercio Elettronico e, nel caso in cui il Cliente sia un consumatore, dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Codice del Consumo.
11.2 Le Condizioni Generali non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Fornitore che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. Il Fornitore non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Fornitore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. Il Fornitore non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
11.3 Le Condizioni Generali e le Condizioni Particolari possono essere aggiornate e/o modificate in qualsiasi momento dal Fornitore, a propria discrezione, e i suddetti aggiornamenti e/o modifiche saranno efficaci, anche nei confronti del Cliente, decorsi 7 giorni dalla relativa pubblicazione sul Sito. E’ quindi onere del Cliente di verificare le Condizioni Generali e le Condizioni Particolari con regolarità e, comunque, prima di procedere all’invio di un Ordine, accedendo alla relativa sezione del Sito.
11.4 Il Cliente avrà l’onere di provvedere alla stampa e conservazione di tutti i documenti costituenti il Contratto.
11.5 Eventuali condizioni generali del Cliente non avranno efficacia nei confronti del Fornitore salvo che non siano state da quest’ultimo espressamente accettate per iscritto.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 1341 e 1342 Codice Civile il Cliente dichiara di aver letto con attenzione e di approvare specificatamente i seguenti articoli delle Condizioni Generali: Artt. 2.1.2, 2.2.2, 2.2.4 e 2.2.5; 2.3.1; 3.2, 3.5, 3.6 e 3.7; 4.7; 5.1, 5.2, 5.3, 5.4, 5.5 e 5.6; 6 e 9.